Meet Ginkgo

Equilibrio tra forma e funzione

Nella progettazione di Ginkgo, forma e funzione si fondono in un equilibrio impeccabile dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza significativa. In questa armonia, i progetti svelano il suo scopo intrinseco, creando spazi altamente performanti e adattabili nel tempo.

Atelier

stato in corso / firenze

LUOGHI E ARTE

luce materia e ispirazione

Ispirato agli atelier degli artisti dell’Ottocento, questo appartamento rappresenta un omaggio al luogo in cui la creatività prende vita, dove la luce, la materia e il gesto si incontrano per dare forma all’arte. L’atmosfera calda e accogliente richiama la dimensione intima degli studi degli artisti, spazi vibranti di ispirazione, dove il caos creativo si traduceva in bellezza pura.

villa aurea

stato in corso / forte dei marmi

 

Stato | in corso

Forte Dei Marmi

Stato | in corso

Forte Dei Marmi

Dalle linee fluide e sinuose, concepite per evocare la perfezione della sezione aurea, si raggiunge l’apice della bellezza. Lo spazio si trasforma in una dichiarazione visiva di estetica e equilibrio, incarnando l’idea che l’architettura può essere sia funzionale che emozionalmente  coinvolgente. Ogni dettaglio, dalle curve morbide alle proporzioni precise, è studiato per integrarsi perfettamente con l’ambiente, creando un punto focale che connette e arricchisce gli spazi.

la SEZIONE AUREA

ESTETICA ED EQUILIBRIO

Dalle linee fluide e sinuose, concepite per evocare la perfezione della sezione aurea, si raggiunge l’apice della bellezza. Lo spazio si trasforma in una dichiarazione visiva di estetica e equilibrio, incarnando l’idea che l’architettura può essere sia funzionale che emozionalmente  coinvolgente. Ogni dettaglio, dalle curve morbide alle proporzioni precise, è studiato per integrarsi perfettamente con l’ambiente, creando un punto focale che connette e arricchisce gli spazi.

 

Dalle linee fluide e sinuose, concepite per evocare la perfezione della sezione aurea, si raggiunge l’apice della bellezza. Lo spazio si trasforma in una dichiarazione visiva di estetica e equilibrio, incarnando l’idea che l’architettura può essere sia funzionale che emozionalmente  coinvolgente. Ogni dettaglio, dalle curve morbide alle proporzioni precise, è studiato per integrarsi perfettamente con l’ambiente, creando un punto focale che connette e arricchisce gli spazi.

en plein air

stato in corso / firenze

studio della luce

DOVE L'ARTE rESPIRA

Il nome evoca il movimento impressionista, quando gli artisti lasciavano il proprio studio per immergersi nella tangibilità dello spazio, studiando il continuo mutare della luce e il modo in cui essa si posa, cercando di riprodurre su tela ciò che, a prima vista, sembra impossibile da catturare. Questo appartamento coglie la luce e l’atmosfera dei paesaggi, trasformando la realtà in un’interpretazione viva e dinamica.

domus

stato in corso / firenze

TRA LUCE
MATERIA E
ISPIRAZIONE

Ispirato agli atelier degli artisti dell’Ottocento, questo appartamento rappresenta un omaggio al luogo in cui la creatività prende vita, dove la luce, la materia e il gesto si incontrano per dare forma all’arte. L’atmosfera calda e accogliente richiama la dimensione intima degli studi degli artisti, spazi vibranti di ispirazione, dove il caos creativo si traduceva in bellezza pura. 

atelier

atelier

TRA LUCE, MATERIA E
ISPIRAZIONE

 

Ispirato agli atelier degli artisti dell’Ottocento, questo appartamento rappresenta un omaggio al luogo in cui la creatività prende vita, dove la luce, la materia e il gesto si incontrano per dare forma all’arte. L’atmosfera calda e accogliente richiama la dimensione intima degli studi degli artisti, spazi vibranti di ispirazione, dove il caos creativo si traduceva in bellezza pura. 

Stato | in corso

Firenze

en plein air

DOVE IL DESIGN SI FA ARTE E L'ARTE SI FA SPAZIO

Essenza del design razionale, ispirato all’omonima rivista fondata da Gio Ponti. Un omaggio alla sua visione innovativa, che ha trasformato l’abitare in una forma d’arte. Ogni angolo si ispira alla sua filosofia facendo dello spazio un luogo in cui bellezza e  funzionalità fanno da cornice all’ambiente.

design e arte

arte e spazio

Il nome Domus é essenza del design razionale, ispirato all’omonima rivista fondata da Gio Ponti. Un omaggio alla sua visione innovativa, che ha trasformato l’abitare in una forma d’arte. Domus rappresenta i principi fondamentali che Ponti ha celebrato lungo tutta la sua carriera. Ogni angolo dell’appartamento si ispira alla sua filosofia facendo dello spazio un luogo in cui la bellezza e la funzionalità fanno da cornice all’ambiente.

domus

DOVE IL DESIGN SI FA ARTE E L'ARTE SI FA SPAZIO

 

Essenza del design razionale, ispirato all’omonima rivista fondata da Gio Ponti. Un omaggio alla sua visione innovativa, che ha trasformato l’abitare in una forma d’arte. Ogni angolo si ispira alla sua filosofia facendo dello spazio un luogo in cui bellezza e  funzionalità fanno da cornice all’ambiente.

 

Stato | in corso

Firenze

Stato | in corso

Firenze

en plein air

DOVE L'ARTE RESPIRA

Il nome evoca il movimento impressionista, quando gli artisti lasciavano il proprio studio per immergersi nella tangibilità dello spazio, studiando il continuo mutare della luce e il modo in cui essa si posa. Questo appartamento coglie la luce e l’atmosfera dei paesaggi, trasformando la realtà in un’interpretazione viva e dinamica.

EN PLEIN AIR

DOVE L'ARTE RESPIRA

 

Il nome evoca il movimento impressionista, quando gli artisti lasciavano il proprio studio per immergersi nella tangibilità dello spazio, studiando il continuo mutare della luce e il modo in cui essa si posa. Questo appartamento coglie la luce e l’atmosfera dei paesaggi, trasformando la realtà in un’interpretazione viva e dinamica.

Stato | in corso

Firenze

rem

 

Stato | in corso

Firenze

rem

REM

stato in corso / firenze

spazio sospeso

tra arte e inconscio

Il nome Rem nasce dall’ispirazione del metodo di Salvador Dalì e dalla sua straordinaria capacità di fondere la realtà con l’inconscio, il visibile con l’invisibile. 

Come nel suo celebre metodo “sogno lucido”, dove la realtà veniva trascesa per entrare in un mondo di infinite possibilità, l’appartamento REM si sviluppa attorno alla dualità tra il mondo tangibile e l’universo della creazione. Un luogo dove ogni angolo invita a liberare la mente, a esplorare senza limiti, risvegliando quella dimensione profonda che si trova nel subconscio.

spazio sospeso tra arte e inconscio

 

Il nome Rem nasce dall’ispirazione del metodo di Salvador Dalì e dalla sua straordinaria capacità di fondere la realtà con l’inconscio, il visibile con l’invisibile. Come nel suo celebre metodo “sogno lucido”, dove la realtà veniva trascesa per entrare in un mondo di infinite possibilità, l’appartamento REM si sviluppa attorno alla dualità tra il mondo tangibile e l’universo della creazione. Un luogo dove ogni angolo invita a liberare la mente, a esplorare senza limiti, risvegliando quella dimensione profonda che si trova nel subconscio.

SPAZIO SOSPESO
TRA ARTE E
INCONSCIO

Rem nasce dall’ispirazione del metodo di Salvador Dalì e dalla sua straordinaria capacità di fondere la realtà con l’inconscio. L’appartamento si sviluppa attorno alla dualità tra il mondo tangibile e l’universo della creazione. Un luogo che invita a liberare la mente, risvegliando quella dimensione  che si trova nel subconscio.

factory

stato in corso / firenze

laboratorio del vivere

energia e serenità

Un laboratorio del vivere, dove il caldo avvolgente dell’arancione e la profondità del blu sono il battito pulsante di un luogo che respira creatività.

Stato | in corso

Firenze

KEEP ME UPDATED

I colori si ispirano  all’atmosfera della Factory di Andy Warhol, un ambiente dove l’arte si fonde con la vita, dove ogni angolo è pervaso da energia e trasformazione.
L’arancione è il colore di un’idea che prende forma, in un momento in cui il quotidiano si trasforma in qualcosa di straordinario.
Il blu, al contrario, avvolge e incanta con la sua serenità, una profondità che invita alla riflessione e alla calma.

DOVE IL DESIGN SI FA ARTE E L'ARTE SI FA SPAZIO

Un laboratorio del vivere, dove il caldo avvolgente dell’arancione e la profondità del blu sono il battito pulsante di un luogo che respira creatività. I colori si ispirano all’atmosfera della Factory di Andy Warhol, un ambiente dove l’arte si fonde con la vita.

laboratorio del vivere

 
Un laboratorio del vivere, dove il caldo avvolgente dell’arancione e la profondità del blu sono il battito pulsante di un luogo che respira creatività. I colori si ispirano  all’atmosfera della Factory di Andy Warhol, un ambiente dove l’arte si fonde con la vita, dove ogni angolo è pervaso da energia e trasformazione.
L’arancione è il colore di un’idea che prende forma, in un momento in cui il quotidiano si trasforma in qualcosa di straordinario.
Il blu, al contrario, avvolge e incanta con la sua serenità, una profondità che invita alla riflessione e alla calma.

VILLA AUREA

DICHIARAZIONE VISIVA DI ESTETICA E EQUILIBRIO

seguici

sui social

2024

Milano Design Week

Anche quest’anno presenti alla Milano Design Week dove la nostra attenzione è stata rapita da alcuni brand che si distinguono per la loro creatività e innovazione, tra cui Antonio Lupi. Le loro soluzioni di design combinano estetica raffinata e funzionalità, offrendoci nuove ispirazioni per i nostri progetti futuri.

social_6

ReBranding

Primavera Versilia

Il progetto di rebranding per Bagno Primavera, stabilimento balneare in Versilia, nasce dall’elaborazione di due semplici forme: il cerchio e la linea. Dal loro movimento si generano onde che altro non sono, le ali del gabbiano; simbolo di adattabilità, libertà, rinascita e opportunità.

2023

Milano Design Week

Durante la Design Week 2023, abbiamo avuto il piacere di incontrare Effeitalia, fornitore leader di prodotti per la decorazione di alta gamma. La loro dedizione alla sostenibilità, evidente nella gamma di collezioni di carta da parati e tessuti, sposa perfettamente la visione di Ginkgo.

social_4
social_1

2023

Superdesign Show

Il Superdesign Show 2023, presentato da Superstudio Events nell’ambito del Fuorisalone 2023, mette in mostra ispirazione, innovazione tecnologica e sostenibilità come tre pilastri fondamentali.

it_IT